Il modello di servizio del nido di montagna
Un modello che fonda le sue basi sui bisogni rilevati nel contesto rurale incardinandosi nella più generale strategia Nazionale delle aree interne.

IL MODELLO
Il modello proposto prevede l’attivazione all’interno delle strutture educative, di servizi flessibili capaci di rispondere alle esigenze delle famiglie.
Attraverso le attività integrative flessibili, si prevede di intercettare circa 125 bambini 0 3 anni che non frequentano i nidi e le loro famiglie e avvicinarle ai servizi educativi rafforzando il dialogo scuola famiglia.
VANTAGGI E DESIDERI PER I COMUNI
